March 2023
Una delle tante possibilità per un’azienda straniera di entrare nel mercato indiano è la costituzione di una filiale. Con circa 650 aziende italiane in India e circa 400 impianti di produzione, le filiali di aziende italiane in India sono molto diffuse.
Spesso gestire un team da lontano non è facile e lo è ancor più gestire una Filiale; ciò di cui ha bisogno la sede centrale è un feedback regolare, attraverso la rendicontazione finanziaria, per sapere che la filiale è in linea con gli obiettivi finanziari generali, per confermare che ci sia un flusso di cassa positivo, per conoscere le transazioni transfrontaliere in modo che non ci siano sorprese dietro le quinte, per comprendere i regolamenti FEMA e ROC per assicurarsi che non vi siano rischi o minacce su quel fronte e sapere se il budget pianificato e distribuito è nella giusta direzione.
Ci sono alcune filiali che lo fanno molto bene e altre meno. Quando Altios lavora con filiali indiane di società straniere si considera parte del team e, per ottenere risultati, i nostri consulenti devono comprendere il contesto del team, parlare un linguaggio comune e gestire le aspettative oltre i confini.
Vorremmo quindi condividere con chi legge una prospettiva che, se utilizzata, costruisce una struttura che può essere implementata con facilità per entrambi i team: indiano e quartier generale.
Innanzitutto, non solo la mappa geografica rappresenta il territorio; si può guardare la mappa geografica che parlerà delle colline e delle pianure, dei fiumi e dei laghi dell’India, una mappa linguistica che parla delle varie lingue parlate e la mappa della densità di popolazione del paese. Ognuna di queste mappe rappresenta un aspetto del paese, ma non il paese nel suo insieme. Allo stesso modo, ciascuno dei report – report finanziari, conformità, flussi di cassa, ecc. – rappresenta in qualche modo l’azienda, ma solo quando messo insieme ti dice cos’è realmente la filiale. Nessuno di questi aspetti può essere visto isolatamente e nessuno di loro può essere ignorato.
Gli obiettivi aziendali stabiliti costituiscono molte “India” e ogni singola area non rappresenta le operazioni della filiale o le aspettative del committente, ma solo una parte. Pertanto, a ciascuna parte deve essere data la propria importanza da entrambe le prospettive, ovvero ciò che la sede centrale (società principale) si aspetta e come la controllata intende realizzarla.
Quando si apporta il cambiamento all’interno di un’organizzazione, è necessario andare oltre la superficie e guardare alle cause sottostanti; si dovrebbero visualizzare le mappe finanziarie, operative, di vendita e marketing, delle risorse umane e amministrative , ecc. per avere il quadro completo della filiale nella sua interezza.
In secondo luogo, tutti gli individui coinvolti nella crescita della filiale – team indiano e team della sede centrale – sono come membri di una famiglia , ognuno ha una prospettiva diversa dei bisogni latenti della filiale stessa. Tutti però hanno un solo pensiero prevalente nella loro mente, ovvero come renderla felice, confortevole e sicura con l’obiettivo di garantire che l’azienda cresca.
Il modo in cui le cose vengono fatte nel paese d’origine potrebbe non essere lo stesso utilizzato in India; l’obiettivo è che le politiche, la cultura, le metodologie e le conformità siano soddisfatte. Questa percezione ed esecuzione differente è ciò che deve essere considerato quando si attraversano confini, culture e lingue. Si aggiunge valore integrando piuttosto che sovrapponendo modi di lavorare.
In terzo luogo, la trasparenza è della massima importanza. Ci aiuta a vedere chiaramente cosa sta accadendo davanti a noi, perché più possiamo vedere con grande chiarezza tutto l’elemento davanti ai nostri occhi, più grande sarà la fiducia . L’obiettivo appannato crea una mente annebbiata. Quando la sede centrale vede che la “lente” è totalmente trasparente, può relazionarsi meglio con l'”immagine”, perché tutti i suoi dettagli sono molto chiari, non c’è nulla di ambiguo. Ecco perché la trasparenza (chiarezza e precisione) porta a una maggiore fiducia. L’ambiguità porta alla sfiducia.
- Quando si ha maggiore fiducia, si ottiene un maggiore sostegno.
Il consulente deve assumersi quindi la responsabilità di creare un ambiente in cui entrambi comprendano i requisiti e i principi operativi dell’altro.
Infine, ecco una panoramica della struttura che si può costruire:
1.Focus: focalizzazione costante sul nostro obiettivo e il suo allineamento agli obiettivi generali dell’azienda principale. Definire il proprio obiettivo in base alle differenze che esistono in questo paese; l’obiettivo rimarrà lo stesso, ma sarà necessario elaborare queste differenze nelle varie parti del paese: l’India del sud non è uguale all’India del nord, l’est non è la stessa cosa dell’ovest e la parte centrale è un mondo a parte. La sede centrale deve rendersi conto di questo e saper gestire la filiale con attenzione e coinvolgimento, non solo all’inizio nei primi uno-due anni, ma anche dopo.
2. La struttura di governance deve adattarsi di conseguenza, definendo la frequenza con cui si riunirà il consiglio di amministrazione e pensando in anticipo a un membro da nominare. E’ necessario un processo flessibile e iterativo per arrivare a ottenere il meglio dalle proprie operazioni in India. E’ necessario creare strutture completamente globali o completamente locali o ibride che si evolveranno poi naturalmente nel corso del business. Sapere cosa monitorare è importante quanto sapere quando monitorare; quindi, creare dashboard pertinenti che forniscano le informazioni di cui si ha bisogno e consentire alla società madre e alla direzione indiana di arrivare a un processo decisionale rapido e agile.
3. La leadership è il criterio di successo: così come è decisivo il processo decisionale (in base alla struttura che viene adottata per l’India), anche la flessibilità e la velocità diventano fondamentali. Come abbiamo scoperto, ci sono differenze nel modo in cui viene svolto il lavoro e anche nelle realtà del mercato: il miglior supporto è la leadership decisiva dall’interno e dall’esterno dell’India. Rimanendo autentici nelle proprie interazioni e nei propri rapporti, si è in grado di concentrarsi sui punti di forza dei membri del team e di costruire una squadra impegnata ed è più probabile sfruttare le opportunità che esistono in questo paese. Proprio come il business si evolverà, così faranno le persone e le relazioni.
Mentre inizialmente il livello di direzione sarà alto, nel corso del tempo le persone si aspetteranno e dovranno avere più spazio per prendere decisioni che faranno i migliori interessi dell’ azienda.
Stabilire operazioni in India richiede che le persone, la leadership e lo sviluppo dell’organizzazione si muovano tutti insieme con una visione comune. Il responsabile deve utilizzare un approccio consulenziale e pratico per costruire le capacità attuali e future. Pertanto, l’investimento più gratificante che si possa fare è quello nella leadership indiana e nel team. Assumere il talento giusto in questa posizione è il fattore di differenziazione.
Vorresti aprire una filiale in India e hai bisogno di supporto? Scrivi a v.ricciardi@altios.com
———————
February 2023
Oggi più che mai il settore delle lavorazioni plastiche è centrale quando si parla di industria, vedendo un’importante crescita in diversi mercati e coinvolgendo più filiere.
La Regione Auvergne-Rhône-Alpes, che sorge nella zona sud-orientale della Francia, si contraddistingue in questo campo, soprattutto per quanto concerne la produzione d’imballaggi ed attrezzature per l’aeronautica, l’automotive, la cosmetica, il settore medicale ed i giocattoli.
———————

Con 800 aziende, 25.000 dipendenti e oltre 6,4 miliardi di euro di fatturato, la Regione è la più importante area francese per la lavorazione delle materie plastiche, grazie in particolare al dinamismo della Plastic Valley, situata intorno alla città di Oyonnax nel distretto dell’Ain e dell’altopiano di Sainte-Sigolène, sito a Monistrol-sur-Loire, nell’Alta Loira.
Particolarmente virtuosi si dimostrano anche il cluster Polymeris ed il centro tecnico industriale della plastica IPC, in cui i diversi centri di prova e le molteplici piattaforme tecniche stanno stimolando l’innovazione nell’intero settore a livello globale.
———————
Sono una dimostrazione della competitività della Regione in questo settore gli ingenti investimenti che il gruppo americano Eastman ed il gruppo canadese Loop Industries hanno annunciato lo scorso gennaio 2022.
Nello specifico, il primo investirà quasi 880 milioni di euro in quello che rappresenta il più grande impianto di riciclaggio di plastica molecolare del mondo, sottolineando come la competitività della Regione e del personale altamente qualificato rappresentino un valore aggiunto per l’azienda e per la loro produzione.

Il gruppo canadese Loop Industries, dal suo canto, investirà circa 250 milioni di euro con lo scopo di costruire un sito di produzione di PET riciclato al 100% in Normandia, prevedendo una produzione annua di 70.000 tonnellate di resina PET e consentendo ai principali marchi di beni di consumo con sede in Francia di accelerare verso plastica PET di qualità.
———————
Il know-how della regione è così riconosciuto in tutto il mondo. Questo anche grazie ad una buona rete di corsi di alta formazione professionale e tecnica, nonché alla creazione di una manodopera qualificata. Plasticampus Oyonnax è, in questo senso, un ottimo esempio di campus di eccellenza per la plastica e materiali compositi.
———————
COSA PUO’ FARE ALTIOS ITALIA PER LA VOSTRA AZIENDA?
A fronte della centralità che questo settore sta avendo, Altios Italia sta collaborando con l’Agenzia Regionale Auvergne-Rhône-Alpes Entreprises al fine di sostenere le imprese e le industrie italiane in tutte le fasi della loro crescita: creazione, sviluppo, innovazione, internazionalizzazione.
Sono promossi, in questo senso, molteplici finanziamenti e sostegni nei confronti di quelle realtà che decidono di investire il loro sviluppo internazionale nella Regione, le quali si vedranno accompagnate nell’intero processo di insediamento e di ricerca di personale, nonché collegamento con l’ecosistema locale.
———————
Per maggiori informazioni sulla Regione, su possibili investimenti e dislocazioni sul territorio, contattare : g.rossi@altios.com
——————
Sources:
https://invest-in-auvergnerhonealpes.com/
November 2022
Nonostante l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, il Paese rimane economicamente solido: con un PIL in costante crescita, è ancora la quinta economia al mondo e la seconda in Europa. Ad oggi, si prevede che l’economia del Regno Unito crescerà del 3,7% quest’anno, il che è un aspetto importante da considerare per gli investitori stranieri che intendono espandersi nel Paese.
———————
Oltre ad aver concluso con successo accordi commerciali (ad esempio con Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Norvegia, Islanda e Liechtenstein), il Regno Unito vanta anche aliquote fiscali interessanti (l’imposta sulle società del Regno Unito, attualmente pari al 19%, è una delle aliquote più basse del G20)
Quando si tratta di avviare un’attività nel Regno Unito, è importante tenere conto di diversi fattori:
- Per registrare una società a responsabilità limitata, sono necessari il “memorandum of association” e gli “articles of association”. Inoltre, è necessario contattare l’HMRC per completare le registrazioni di CT, PAYE e IVA se il fatturato imponibile supera le 85.000 sterline all’anno.
- Non è necessario avere un conto bancario durante la costituzione della società (l’apertura di un conto bancario nel Regno Unito può essere un processo difficile, che richiede fino a 3 mesi).
- Quando assumono cittadini non britannici, i datori di lavoro devono richiedere una licenza di sponsorizzazione, pagare le tasse per la richiesta del visto, gli oneri per le competenze e gli oneri IHS. Affinché questo processo si svolga senza intoppi, è fortemente consigliato il supporto di uno specialista dell’immigrazione. I costi per la richiesta di licenza di sponsor dipendono dalle dimensioni dell’azienda (per le piccole aziende è di 536 sterline e di 1476 sterline per quelle medie e grandi) e per ogni certificato di sponsor le aziende devono pagare in anticipo una tassa sulle competenze (1000 sterline all’anno per una grande azienda e 364 sterline all’anno per una piccola). Inoltre, il richiedente il visto dovrà pagare i costi dell’IHS, che consentiranno al dipendente sponsorizzato di usufruire del servizio sanitario nazionale (NHS) una volta concessa la domanda di visto.
Cambiamenti relativi alle fusioni e acquisizioni:
- Il governo britannico sta attualmente inasprendo le norme per l’autorizzazione delle operazioni per motivi di sicurezza nazionale, per cui le operazioni di fusione e acquisizione in settori quali l’energia, i trasporti, la tecnologia, le comunicazioni, le infrastrutture di dati e l’hardware dovranno ora essere segnalate al dipartimento BEIS (Department for Business, Energy and Industrial Strategy).
- Qualsiasi fusione tra una società del Regno Unito e una del SEE (Spazio Economico Europeo) deve ora assumere la forma di un trasferimento di azioni o di attività, seguito da uno scioglimento/liquidazione dell’entità cedente.
Per espandersi con successo nel Regno Unito dopo la Brexit, vale la pena completare i seguenti passi:
- Effettuare una ricerca di mercato e ottenere un supporto locale durante la stessa per ottenere preziose intuizioni che solo i veri esperti di mercato possono fornire.
- Essere aggiornati sul contesto fiscale e legale del Regno Unito.
- Nel redigere il budget, considerare la collaborazione con un partner locale che si occupi dei compiti amministrativi e contabili.
Cosa può fare ALTIOS per voi?
Team dedicati nel Regno Unito e altri uffici in Europa, Americhe e Asia Pacifico (in totale 35 sedi), che collaborano con banche internazionali, fondi d’investimento, agenzie governative e associazioni professionali, saranno lieti di aiutarvi a espandere la vostra attività.
——————
Per maggiori informazioni contattare v.ricciardi@altios.com
———————
Sources:
To read the full source, please fill in the form below at the end of the page:
Source
November 2022
Economicamente ricca e moderna, la Regione Auvergne-Rhône-Alpes si dimostra una delle principali mete di riferimento quando si parla di sviluppo internazionale.
Questa, in effetti, è la principale regione industriale della Francia, nonché la seconda per Prodotto Interno Lordo, caratterizzandosi da un tessuto economico composto sia da grandi imprese leader mondiali nel loro settore, sia da molti “piccoli tesori” innovativi e PMI.
———————
L’incredibile successo della Regione è stato dettato negli ultimi anni dalle consistenti iniziative rivolte alle aziende straniere, tra cui molte italiane, che vogliono investire all’estero.
A tal proposito, sono stati avviati diversi programmi di promozione della zona e di sostengo per le industrie che desiderano instaurarvisi, prevedendo soluzioni di accompagnamento alla ricerca di finanziamenti o di partner, nonché all’effettiva apertura di stabilimenti produttivi, filiali, uffici commerciali o siti di ricerca e sviluppo.

---------------------
L’ultimo biennio è stato, in questo senso, ricco di investimenti a favore dello sviluppo fisico ed economico delle imprese stanziate sul territorio.
Diversi sono gli esempi virtuosi che si possono citare. Tra questi, la realizzazione di una nuova unità produttiva robotizzata e digitalizzata nel Cantal sul sito BIOSE, un investimento di 40 milioni di euro che ha ricevuto il sostegno finanziario della Regione Auvergne-Rhône-Alpes.
———————
La Regione conferma, dunque, il suo dinamismo ed i suoi punti di forza presso gli investitori francesi e stranieri. Le diverse azioni di promozione hanno permesso di concretizzare numerosi progetti di insediamento e di sviluppo di attività nella zona: solo nel 2021, nonostante il contesto economico instabile e le sfide emerse a fronte della pandemia da COVID-19, la Francia e l’Auvergne-Rhône-Alpes in particolare hanno contato più del doppio delle aperture di siti industriali rispetto alle chiusure dell’anno precedente.
———————
L’Auvergne-Rhône-Alpes è, in definitiva, una Regione perfetta dove investire la propria internazionalizzazione in Francia perché questa è una terra d’innovazione, crescita, digitalizzazione e sviluppo sostenibile, fattori fondamentali per il futuro dell’industria.
——————
Per maggiori informazioni sulla Regione, su possibili investimenti e dislocazioni sul territorio, contattare g.rossi@altios.com
———————
Sources:
https://invest-in-auvergnerhonealpes.com/
July 2022
Le imprese orientate all’internazionalizzazione spesso hanno oggi l’esigenza di associarsi e collaborare con altre società al fine di ridurre le tempistiche di realizzazione di determinati progetti o di suddividere costi e rischi. Da qui, la centralità delle pratiche di Joint Venture.
La crescente vocazione ai processi di internazionalizzazione che caratterizza le imprese nell’attuale contesto storico-economico porta le stesse a valutare, con attenzione ed interesse, le diverse forme di cooperazione e di “unione delle forze”, che si dimostrano fondamentali al fine di ridurre i rischi ed i costi, nonché di esaltare le peculiarità di ciascuna di esse nell’ambito del mercato di riferimento.
Con la locuzione Joint Venture, si fa riferimento ad un «contratto con cui due o più imprese, anche appartenenti a Stati diversi, si impegnano a collaborare nella realizzazione di un determinato progetto per suddividere i rischi e sfruttare le reciproche competenze» (Corriere della Sera).
La collaborazione instaurata attraverso una Joint Venture consente ad un’impresa di soddisfare diverse esigenze. Tra queste:
- La possibilità di entrare in contatto con un’impresa situata in un luogo strategico, al fine di eseguire un’operazione di reciproco interesse;
- Risolvere difficoltà a livello produttivo mediante la condivisione di tecnologie e macchinari con un’altra impresa;
- Gestire in maniera condivisa le fasi produttive di un’attività, ottimizzandone i risultati.

DUE DIVERSE PRATICHE di JOINT VENTURE
Nelle prassi societarie, due sono le possibili pratiche di Joint Venture:
- Joint Venture Contrattuale: sorge attraverso la stipulazione di uno o più contratti collegati, che regolano ruoli, compiti e responsabilità di ciascuna delle parti. La joint venture contrattuale ha una durata pari al periodo di tempo necessario per la realizzazione del progetto per la quale essa è stata stipulata.
- Joint Venture Societaria: dà vita ad un nuovo soggetto giuridico, la cui attività è disciplinata da una serie di contratti. La joint venture societaria è costituita da un main agreement (ovvero un contratto principale, la cui componente prima è la “clausola di non concorrenza” tra i partner) e da uno o più operational agreements, finalizzati a regolare i rapporti operativi tra le parti.

I vantaggi che ha un’azienda nello stipulare una joint venture sono molteplici:
- Accesso a nuovi mercati, risorse, tecnologie e capitali che prima erano preclusi;
- Raggiungimento di un obiettivo, grazie alla collaborazione;
- Riduzione della concorrenza, soprattutto se la joint venture è stipulata con uno dei maggiori competitor;
- Riduzione delle barriere commerciali, grazie alla possibilità di adozione delle licenze locali dell’azienda con cui si è avviata la collaborazione;
Stai valutando di avviare una joint venture? Altios International può aiutarti a valutare le migliori possibilità di joint venture per la tua azienda e ad individuare le realtà con maggiore potenziale di riuscita e di crescita.
Per qualsiasi domanda o dubbio, non esitate a contattarci scrivendo a v.ricciardi@altios.com
Sources:
https://www.studiocataldi.it/articoli/36197-joint-venture.asp
https://sviluppomanageriale.it/controllo-di-gestione/item/joint-venture.html
https://www.strategiaebusiness.com/
June 2022
———————
Martedì 14 giugno 2022, presso il Grand Hotel della Posta della città di Sondrio, si è tenuto un momento di confronto tra le società del territorio ed i rappresentanti di 11 Paesi, con 47 incontri B2B ed un workshop centrale in cui sono stati condivisi spunti e soluzioni sul tema dell’internazionalizzazione.

———————
Grande successo per l’iniziativa “Giro del Mondo in 8 ore”, promossa da Altios International, Banca d’Impresa Crédit Agricole Italia e DS Avocats.
L’evento si è svolto presso il Grand Hotel della Posta, situato nella centralissima Piazza Garibaldi a Sondrio, che ha accolto i numerosi partecipanti nella sua suggestiva Sala Medievale.
Arrivato alla sua terza edizione, esso ha avuto come obiettivo quello di dare la possibilità alle aziende di esporre le proprie idee e di analizzare sotto il profilo commerciale, finanziario e giuridico i propri progetti di crescita nei mercati internazionali.

———————
Nel corso di questa interessante giornata si sono svolti 47 incontri B2B con gli esperti di mercato di 11 paesi in Europa e nel mondo (Canada, Stati Uniti, Messico, Brasile, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, India, Polonia & Europa Orientale, Cina & Sud-Est Asiatico), durante i quali le aziende del territorio hanno avuto modo di discutere di progetti, difficoltà, opportunità e strategie necessari per fare ingresso nei mercati esteri di loro maggiore interesse.

———————
Il seminario centrale, frutto della lunga collaborazione tra Altios International, Crédit Agricole e DS Avocats, è nato con l’obiettivo di ampliare l’offerta di servizi alle imprese che vogliono fare dell’internazionalizzazione un motore di sviluppo della propria azienda.
———————

L’evento si è dimostrato un interessante momento di incontro e scambio di esperienze per le società partecipanti, che si sono dimostrate molto attive ed interessate ai temi trattati e che hanno continuato a fare networking anche durante il pranzo tenutosi nello splendido giardino del Grand Hotel della Posta, circondato dalle montagne della Valtellina.
———————
———————
Per maggiori informazioni sulle opportunità di internazionalizzazione o di espansione globale delle vostre attività, non esitate a contattarci scrivendo a conseil.it@altios.com oppure a v.ricciardi@altios.com
———————
Mai 2022
———————
Martedì 3 maggio 2022, alla sala Monte Bianco dell’hotel Best Western Genova di Torino, si è tenuto un interessante momento di incontro tra le due società organizzatrici e le imprese francesi interessate al mercato italiano, a cui sono state presentate in maniera approfondita le realtà commerciali del paese e le possibilità di crescita economica e sviluppo internazionale
———————
———————
Grande partecipazione alla prima giornata di lancio della missione regionale organizzata da Altios Italia e Auvergne-Rhône-Alpes Entreprises, tenutasi lo scorso martedì 3 maggio 2022, alla sala Monte Bianco dell’hotel Best Western Genova di Torino.
Dopo anni di collaborazione tra le due società, il seminario nasce con lo scopo di coinvolgere le imprese francesi interessate al mercato italiano, in modo da presentare loro in maniera più approfondita le realtà commerciali ed economiche del paese e da promuoverne l’attrattività.

L’evento si è dimostrato un interessante momento di incontro e scambio di esperienze sia per gli organizzatori sia per le società partecipanti che si sono dimostrate molto attive ed interessate ai temi trattati.
———————
Tra gli argomenti discussi, di particolare interesse è stato quello dell’importanza dell’approccio con cui ci si deve presentare quando si entra in contatto con le società italiane e di come le piccole differenze culturali possono contare e dimostrarsi fondamentali nello sviluppo di accordi commerciali a livello internazionale.

Il “fare bella figura” è centrale in questo senso, denotando l’importanza nella cultura italiana del ben presentarsi da tutti i punti di vista, che sia in ambito estetico-visivo o nel semplice modo di rivolgersi al proprio interlocutore, dando importanza alla sua figura e chiamandolo con l’appellativo corretto, come dottore, ingegnere o avvocato.
———————
Da un punto di vista più generale, sono state presentate le attività ed i servizi promossi dall’Auvergne-Rhône-Alpes Entreprises, rappresentata in Italia dal dott. Thomas Colombari, e da Altios International, con il direttore della filiale italiana, il dott. Mirko Mottino.
Tra queste, la sinergia inerente al progetto VIE (Volontaire International en Entreprise), ovvero un sistema di sostegno regionale che mira ad aiutare le PMI con sede nella regione Auvergne-Rhône-Alpes che desiderano reclutare un giovane lavoratore per rafforzare la loro presenza su un mercato estero mirato.

——————
Sicuramente di maggior interesse per le società italiane, la presentazione della collaborazione tra le due agenzie, che da anni assistono le aziende locali ad insediarsi fisicamente nell’Oltralpe, attraverso l’apertura di filiali, uffici commerciali o stabilimenti produttivi e promuovendo i diversi incentivi di tipo economico previsti per le realtà industriali che decidono di iniziare questo tipo di progetti.
———————
La giornata si è conclusa con un buon pranzo in zona centro a Torino, dove si è continuato a discutere delle ottime opportunità per le imprese italiane e francesi di lavorare nei rispettivi due paesi di provenienza e del sostegno che Altios Italia e Auvergne-Rhône-Alpes Entreprises possono dare a queste realtà.
———————
For any question or concerns, do not hesitate to contact us at conseil.it@altios.com
———————
———————