February 2023
Prima tappa dell’iniziativa “Caffè con le imprese”, il Gruppo in tournée in tutta Italia
Trento, 2 febbraio 2023 – È partito dalla sede trentina di Crédit Agricole in Piazza Pasila il nuovo ciclo di incontri di “Caffè con le Imprese” , l’iniziativa itinerante nata dalla collaborazione tra Crédit Agricole Italia e ALTIOS.
Durante questa serie di incontri capillari nei territori, Crédit Agricole Italia intende accompagnare le imprese verso nuove opportunità e strategie , utili alla penetrazione dei mercati esteri, grazie al
network internazionale del Gruppo e ai servizi offerti dal suo partner storico ALTIOS.
La prima tappa ha visto la partecipazione di numerose aziende trentine, interessate ad approfondire temi particolari legati a Paesi dove la Banca e ALTIOS, grazie ai propri specialisti internazionali, possono fornire un supporto diretto ampliando la propria rete relazionale.
Per maggiori informazioni sul sito di Crédit Agricole Italia , clicca qui .
____________________________________________________________________________________________________
“Questo evento realizzato a Trento mette in evidenza come le imprese italiane necessitano di un supporto strutturato per uno sviluppo di lungo periodo all’internazionale.
Mirko Mottino, Country Manager Altios Italia
_______________________________________________________________________________________________________
Save the date
Ecco le date da ricordare sul tema “Trade Finance e Internazionalizzazione”:
8 febbraio – Genova
21 marzo – Bologna
6 aprile – Reggio Emilia
20 aprile – Rimini
16 maggio – Brescia
23 maggio – Padova
30 maggio – Udine
7 giugno – Palermo
8 giugno – Catania
Maggiori informazioni
February 2023
Oggi più che mai il settore delle lavorazioni plastiche è centrale quando si parla di industria, vedendo un’importante crescita in diversi mercati e coinvolgendo più filiere.
La Regione Auvergne-Rhône-Alpes, che sorge nella zona sud-orientale della Francia, si contraddistingue in questo campo, soprattutto per quanto concerne la produzione d’imballaggi ed attrezzature per l’aeronautica, l’automotive, la cosmetica, il settore medicale ed i giocattoli.
———————

Con 800 aziende, 25.000 dipendenti e oltre 6,4 miliardi di euro di fatturato, la Regione è la più importante area francese per la lavorazione delle materie plastiche, grazie in particolare al dinamismo della Plastic Valley, situata intorno alla città di Oyonnax nel distretto dell’Ain e dell’altopiano di Sainte-Sigolène, sito a Monistrol-sur-Loire, nell’Alta Loira.
Particolarmente virtuosi si dimostrano anche il cluster Polymeris ed il centro tecnico industriale della plastica IPC, in cui i diversi centri di prova e le molteplici piattaforme tecniche stanno stimolando l’innovazione nell’intero settore a livello globale.
———————
Sono una dimostrazione della competitività della Regione in questo settore gli ingenti investimenti che il gruppo americano Eastman ed il gruppo canadese Loop Industries hanno annunciato lo scorso gennaio 2022.
Nello specifico, il primo investirà quasi 880 milioni di euro in quello che rappresenta il più grande impianto di riciclaggio di plastica molecolare del mondo, sottolineando come la competitività della Regione e del personale altamente qualificato rappresentino un valore aggiunto per l’azienda e per la loro produzione.

Il gruppo canadese Loop Industries, dal suo canto, investirà circa 250 milioni di euro con lo scopo di costruire un sito di produzione di PET riciclato al 100% in Normandia, prevedendo una produzione annua di 70.000 tonnellate di resina PET e consentendo ai principali marchi di beni di consumo con sede in Francia di accelerare verso plastica PET di qualità.
———————
Il know-how della regione è così riconosciuto in tutto il mondo. Questo anche grazie ad una buona rete di corsi di alta formazione professionale e tecnica, nonché alla creazione di una manodopera qualificata. Plasticampus Oyonnax è, in questo senso, un ottimo esempio di campus di eccellenza per la plastica e materiali compositi.
———————
COSA PUO’ FARE ALTIOS ITALIA PER LA VOSTRA AZIENDA?
A fronte della centralità che questo settore sta avendo, Altios Italia sta collaborando con l’Agenzia Regionale Auvergne-Rhône-Alpes Entreprises al fine di sostenere le imprese e le industrie italiane in tutte le fasi della loro crescita: creazione, sviluppo, innovazione, internazionalizzazione.
Sono promossi, in questo senso, molteplici finanziamenti e sostegni nei confronti di quelle realtà che decidono di investire il loro sviluppo internazionale nella Regione, le quali si vedranno accompagnate nell’intero processo di insediamento e di ricerca di personale, nonché collegamento con l’ecosistema locale.
———————
Per maggiori informazioni sulla Regione, su possibili investimenti e dislocazioni sul territorio, contattare : g.rossi@altios.com
——————
Sources: